Consigli del personal trainer

La voglia di tenersi in forma è un desiderio che accomuna sempre più soggetti alla decisione di iniziare una pratica sportiva,il passo è breve e il percorso quasi obbligato. I benefici dell'attività sportiva sono noti a tutti ma la pratica di una disciplina motoria non è un aspetto da sottovalutare, ritenersi esperti o quantomeno adeguatamente preparati per affidarsi al faidate può nascondere esiti assolutamente imprevisti e spesso controproducenti. Se è vero come è vero che il movimento corporeo non ha bisogno di insegnamenti essendo un esercizio è altrettanto importante considerare che la pratica sportiva implica spesso l'esecuzione dei gesti naturali o movimenti ciclici o gesti tecnici. Come se non bastasse l'ottenimento di un determinato risultato non può prescindere dalla conoscenza e applicazione delle corrette tecniche di allenamento, degli idonei tempi di recupero, della programmazione annuale dell'allenamento, dalla valutazione dello stato di forma iniziale, e passando per il rispetto di idonee linee guida sotto il profilo dell'alimentazione. per tale ragione iscrivendosi in palestra e venendo a contatto con un mondo certo non ostile ma inevitabilmente nuovo ricco e variegato ci si affida ad un istruttore. Un istruttore dovrebbe essere in grado di valutare lo stato di forma del cliente, ascoltare gli obiettivi che intende raggiungere e realizzare un programma idoneo di allenamento: la cosiddetta scheda.Spesso il programma di allenamento assegnato ai vari clienti e estremamente simile, pur per soggetti fortemente diversi fra loroe, altrettanto di frequente, ricalca personali convincimenti e stereotipi dell'istruttore, che cerca anche gli uniformare gli obiettivi dei suoi clienti. Da questi bisogni e desideri dei clienti di essere affiancati secondo una modalità maggiore è personalizzata evitando di incorrere nelle condizioni spiacevoli, nasce la figura del "personal trainer".

Massimo Ricci

"la premessa indispensabile per allenare bene un atleta è quella di capire quali cambiamenti si determinano all'interno del suo organismo in seguito ad un certo tipo di preparazione."

E. Arcelli 


Sono  due le regole fondamentali da seguire per rimettersi e rimanere in forma :

sport e alimentazione

Gli antichi dicevano "mens sana in corpore sano" e come fare torto ad un motto così saggio che si tramanda da centinaia di anni? Seguendo il suggerimento dei nostri antenati, per poter condurre una vita equilibrata e soprattutto all'insegna del benessere non solo della mente, ma anche del corpo è fondamentale praticare attività sportiva. Contrariamente a quanto dovrebbe accadere, molti adulti interrompono il proprio sport preferito con l'ingresso nel mondo del lavoro che costringe a rimanere per molte ore di fronte al monitor del pc, assumendo posture spesso scorrette e che provocano contratture e dolori. Secondo alcuni recenti studi, sarebbe sufficiente dedicare all'attività sportiva tre appuntamenti settimanali, a patto di cominciare in maniera graduale e ascoltando il proprio corpo.

Per potersi rimettere in forma - e soprattutto per mantenere un corpo tonico ed atletico - non è sufficiente iscriversi in palestra, ma è fondamentale seguire i consigli di un nutrizionista. Infatti solamente il medico o il dietologo possono prescrivere una dieta che imponga un determinato regime alimentare, spesso ipocalorico: questa prerogativa non è propria del personal trainer che può, al contrario, fornire degli preziosi suggerimenti per massimizzare i risultati dei tuoi allenamenti.


https://notiziebenessere.it/sport-e-alimentazione-i-consigli-del-personal-trainer/benessere/?refresh_ce

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia